Eccoci qua.
Visto il fermento creato dalla piccola Piña (per ora, e fino al momento delle presentazioni al grande pubblico il risultato della piccola persona derivante dal mix diploide di due gameti aploidi, uno di Ida e uno mio, Piña o Pigna, sarà il nome che le verrà attribuito. Sempre meglio di Caccola, nomignolo con cui inizialmente ci appellavamo a lei) abbiamo pensato di creare questo piccolo progetto-blog dove caricare novità, foto (di ecografie) e soprattutto per avere uno spazio per il toto-Piña nato da uno scambio di e-mail.
Si, perchè alcuni nostri amici (che saluto... ciao amici che ci seguite da casa) hanno iniziato a spedirci un e-mail (notare che e-mail è al maschile come vuole la regola per tutte le parole inglesi usate nella lingua comune) al giorno a turno, proponendo un nome femminile per la ns piccola Piña.
Poi, per rendere il toto-Piña più interessante, al nome sono stati pian piano aggiunti peso, giorno di nascita e ora di nascita.
Quindi questo blogghe nasce come spazio per gestire 'sto giro di e-mail. E in seguito anche per tutto quello che ho scritto sopra.
E visto che lo gestisco io ci scrivo anche qualche pensiero che da quell'8 Aprile 2013 ad oggi ho scrivacchiato qua e la, tra una bozza di un e-mail e una nota nell'iPad.
Per ora vi saluto con una foto di Piña, l'alter-ego di Pigna.
ps: Piña esiste davvero, è quella che sarà il doudou della ns Pigna.
Visto il fermento creato dalla piccola Piña (per ora, e fino al momento delle presentazioni al grande pubblico il risultato della piccola persona derivante dal mix diploide di due gameti aploidi, uno di Ida e uno mio, Piña o Pigna, sarà il nome che le verrà attribuito. Sempre meglio di Caccola, nomignolo con cui inizialmente ci appellavamo a lei) abbiamo pensato di creare questo piccolo progetto-blog dove caricare novità, foto (di ecografie) e soprattutto per avere uno spazio per il toto-Piña nato da uno scambio di e-mail.
Si, perchè alcuni nostri amici (che saluto... ciao amici che ci seguite da casa) hanno iniziato a spedirci un e-mail (notare che e-mail è al maschile come vuole la regola per tutte le parole inglesi usate nella lingua comune) al giorno a turno, proponendo un nome femminile per la ns piccola Piña.
Poi, per rendere il toto-Piña più interessante, al nome sono stati pian piano aggiunti peso, giorno di nascita e ora di nascita.
Quindi questo blogghe nasce come spazio per gestire 'sto giro di e-mail. E in seguito anche per tutto quello che ho scritto sopra.
E visto che lo gestisco io ci scrivo anche qualche pensiero che da quell'8 Aprile 2013 ad oggi ho scrivacchiato qua e la, tra una bozza di un e-mail e una nota nell'iPad.
Per ora vi saluto con una foto di Piña, l'alter-ego di Pigna.
![]() |
Piña seduta su un tavolino del beirgarten alla Glasshaus, Klara Zetkin Park, Leipzig (DE) |
ps: Piña esiste davvero, è quella che sarà il doudou della ns Pigna.
No comments:
Post a Comment